Il corso in Fashion Styling ha l’obiettivo di formare un professionista dell’immagine e sviluppare la professione dello stylist nei molteplici campi di intervento: advertising, styling personale, styling di un negozio, styling di un evento, styling editoriale e digitale fino allo styling televisivo.
Creare uno stile per sè stessi e gli altri pare essere diventata l'esigenza più evidente di una generazione che ha fatto dell'immagine il proprio credo. Dai social network e dai blog appaiono ogni giorno presunti esperti del settore la cui professionalità e credibilità non sono spesso confutate da una adeguata preparazione.
Il Fashion Styling necessita infatti di una base culturale precisa, che affonda le radici nella storia della moda per poi insinuarsi in quelle dalla fotografia, del cinema, della musica e dell'arte stessa.
Al fashion stylist viene dunque richiesto di immaginare look e situazioni ispirati da eventi sociali e storici, cogliendo dettagli che divengono l'essenza stessa del lavoro compiuto. Questi tableaux vivants formati da una miscela di moda, make up, scenografia e decorazione trovano la loro applicazione nel settore dell'editoria, della fotografia d'autore, delle sfilate, del cinema, della video music, che a partire dagli anni '70 ha reso inscindibile il legame tra artista ed immagine. Il corso si prefigge anche di formare lo studente ad una approfondita conoscenza della moda, in modo da poterla manipolare per creare lo stile consono all'esigenza. Allo stesso modo, le facoltà acquisite permetteranno un miglioramento delle tecniche di vendita e di approccio al cliente per i negozianti e commessi, oltre che una maggiore consapevolezza del prodotto riferito a chi si occupa di creare collezioni specifiche per diversi target di mercato.